Ammonta a circa 7,5 miliardi di euro l’investimento per realizzare i due parchi eolici marini galleggianti al largo delle coste pugliesi, Kailia Energia e Odra Energia, promossi da Renantis (già Falck Renewables) e BlueFloat Energy, partner paritetici della joint venture che ne sta promuovendo la realizzazione anche in Calabria e in Sardegna.
Gli investimenti sono stati presentati oggi a Brindisi, nella sede di Confindustria. Ogni parco prevede 1.500 impieghi diretti stimati durante le fasi di fabbricazione, assemblaggio e costruzione del parco, con picchi fino a 4mila nei periodi di massima necessità. Saranno oltre 300 i posti fissi per 30 anni per la manutenzione, dopo l’entrata in esercizio dei due parchi. Per i due parchi è prevista una capacità massima installata di circa 2,5 GW per una produzione attesa di 7,5 TWh/anno, equivalente al consumo di circa due milioni di utenze domestiche.
“Questo primo confronto con gli imprenditori è un impegno per definire il contributo alla crescita della filiera produttiva locale”, ha detto Kseniia Balanda, direttore tecnico di Kailia Energia e Odra Energia. ” Vogliamo valorizzare le imprese e le infrastrutture presenti in Puglia, forti anche dell’esperienza che abbiamo nei comparti onshore e offshore in Italia e all’estero”.
“L’iniziativa ha rappresentato un ulteriore segnale di come il territorio pugliese, e quello brindisino in particolare, stiano tornando ad essere attrattivi per i grandi investitori nell’ambito del processo di transizione ecologica avviato da diversi anni”, ha sottolineato il presidente di Confindustria Brindisi Gabriele Menotti Lippolis.
(Foto pagina facebook Confindustria Brindisi)