Ex Ilva, associazioni ambientaliste: “Arpa conferma benzene da acciaieria”

503

“Il direttore scientifico di Arpa Puglia ha confermato la provenienza delle emissioni di benzene da parte dello stabilimento ex Ilva Acciaierie d’Italia”. Lo dichiarano, in merito all’intervento di Vincenzo Campanaro, dell’Agenzia regionale per l’ambiente, le associazioni ambientaliste di Taranto che ieri sono state ascoltate in una audizione dalla commissione Ambiente della Regione Puglia. Per le associazioni sono intervenute “Liberiamo Taranto”, “Peacelink” e “Veraleaks”, nonche’ la pediatra Annamaria Moschetti per l’Ordine dei medici di Taranto e l’europarlamentare Rosa D’Amato.

“Veraleaks”, si afferma, “ha consegnato un documento condiviso con “Legamjonici” e “Giustizia per Taranto” che riassume le criticita’ riportate dai report Arpa circa le emissioni di benzene, diossina, benzoapirene, idrogeno solforato, biossido di zolfo ed altri inquinanti emessi dagli impianti dello stabilimento ex Ilva gestito da Acciaierie di Italia”.

Luciano Manna di “Veraleaks” ha dichiarato che “Taranto ha bisogno di una bonifica sia ambientale che culturale e politica ed i cittadini hanno bisogno di fiducia nelle istituzioni. Il prossimo processo nei confronti della fabbrica – ha aggiunto Manna – lo vorremo affrontare con le istituzioni accanto e dalla nostra parte, visto che nel processo “Ambiente svenduto” alcune istituzioni erano imputate. Il confronto in commissione tra cittadini e Regione va in questa direzione”.

“Veraleaks” ha poi mostrato alla commissione Ambiente della Regione un video girato oggi all’interno della fabbrica e precisamente nelle cokerie, dove “si mostrano le emissioni fuggitive e non convogliate di colore giallastro”.

Promo