Biennale del Mediterraneo, il sindaco di Taranto: “Possibile edizione pilota nel 2024”

144

 “Il sogno di un grande evento culturale internazionale al centro del Mediterraneo, focalizzato sulle sfide che le nostre comunità stanno attraversando in questa stagione di transizione ecologica, energetica, climatica, socioeconomica, persino urbanistica, si sta finalmente concretizzando”. Così il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, anche presidente della Provincia ionica, all’indomani della missione a Roma, dove ha incontrato il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.

“Insieme ai partner istituzionali, Regione Puglia e Ministero della Cultura, o sue strutture periferiche, vorremmo lavorare nella direzione di un accordo entro l’estate, anche per dimostrarci in linea con le progettualità candidate ai fondi della transizione giusta europea e le relative scadenze formali. Il tutto per prevedere con grande impegno un’edizione pilota della Biennale già nella primavera 2024 e la prima vera edizione nell’autunno 2025, quasi a inaugurare un percorso virtuoso e denso di ricadute per la terra ionica in vista dei XX Giochi del Mediterraneo”, dice.

“In termini di location, poi, oltre alle ipotesi allo studio in collaborazione con altri enti dello Stato presenti nel territorio comunale, abbiamo proposto al dicastero una partnership più articolata sul futuro di Palazzo Archita, torneremo a discuterne magari in seno al Cis Taranto”, conclude il sindaco di Taranto.

(Foto Wikipedia)

Promo