1 Maggio, il concerto a Taranto si fa. Parola di Michele Riondino

427

“Il concerto del Primo Maggio a Taranto si fa”. Lo dice uno dei direttori artistici dell’evento, l’attore Michele Riondino, fugando l’allerta della mattinata quando dallo staff organizzatore della manifestazione avevano parlato di concerto a “forte rischio per motivi di sicurezza” a causa dell’allerta meteo previsto sulla Puglia nelle prossime ore.

“Siamo stati in commissione in Prefettura e anche i Vigili del Fuoco ci hanno rassicurato -ha spiegato Riondino dopo la riunione odierna-. Il bollettino é anche in miglioramento. Quindi se sino a qualche ora fa portava una certa percentuale di pioggia, adesso ne porta un po’ meno. Questo non vuol dire che non pioverà ma noi siamo equipaggiati. Ed é l’invito che facciamo a chi volesse venire qui a Taranto. La festa si fa”.

A proposito del concerto di quest’anno che festeggia i dieci anni, Riondino ha detto “le condizioni perché Taranto resti una piazza importante sono tutte in piedi. Taranto é ancora una città sott’assedio, sotto sequestro, anzi sotto sequestro con facoltà d’uso perché il problema é ancora quello di dieci anni fa”.

Il concerto, promosso dal comitato “Cittadini e lavoratori liberi e pensanti”, nacque infatti sull’onda del sequestro degli impianti dell’area a caldo dell’ex Ilva e Riondino ha ricordato che “la Magistratura ha sequestrato degli impianti che non sono compatibili con la vita umana ma i Governi che si sono succeduti hanno permesso agli stessi impianti di continuare ad inquinare ed avvelenare”.

Il concerto di Taranto negli anni é diventato un evento-simbolo, con la partecipazione di diverse migliaia di persone nell’arco della giornata, che alla musica unisce i dibattiti e gli interventi sui temi dell’ambiente, della pace, della libertà e delle vertenze di lavoro, con la presenza di delegazioni provenienti da altre regioni.

Il concerto vedrà alternarsi sul grande palco allestito nell’area del parco archeologico delle mura greche, nella semiperiferia di Taranto, diversi artisti tra cui Ron, Francesca Michielin, Samuele Bersani, Vinicio Capossela, Renzo Rubino, Nicolò Fabi, La Rappresentante di Lista, Marlene Kuntz, Nino Frassica. Direttori artistici del concerto di Taranto sono l’attore Michele Riondino, il cantautore Diodato e il musicista Roy Paci. Per tutta la giornata l’intera area del concerto sarà sottoposta a divieti di transito e di sosta. 

Promo