Brindisi, autorizzato il progetto da 90 milioni per collegare la zona industriale Asi alla ferrovia

84

Una linea ferroviaria per collegare la zona industriale di Brindisi con la linea ferroviaria Adriatica: il progetto ha avuto il via libera della Regione Puglia. Il progetto definitivo consiste nella realizzazione di un’infrastruttura ferroviaria di collegamento dell’area industriale retro-portuale (ASI) di Brindisi con la linea Adriatica di Rfi ed è finalizzato a incentivare il traffico merci su ferro, integrando il sistema portuale con il sistema ferroviario e riducendo.

La nuova stazione sarà dotata di 4 binari per l’arrivo/partenza di treni merci con caratteristiche coerenti agli standard europei di trasporto merci. Il progetto nel suo complesso si compone di due lotti, oltre al suddetto a carico di Rfi, un lotto, quasi terminato, per la realizzazione del binario che va dalla rete ASI alla stazione Elementare. Il costo è di 90 milioni.

“Il Nodo Intermodale di Brindisi è un’opera davvero importante ai fini della sicurezza ferroviaria -ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano- ed è anche una infrastruttura di rilievo per le attività economiche di una città che punta a valorizzare sempre più la sua area portuale e retro-portuale ai fini del trasporto merci internazionale”.

Promo