Truffa con false assunzioni in agricoltura, arrestato a Francavilla Fontana consulente tributario e del lavoro. Sequestro di beni per 600mila euro

187

Il titolare di uno studio di consulenza tributaria e del lavoro di Francavilla Fontana, in provincia di Brindisi, ritenuto a capo di un sistema di frode ai danni dell’Inps, dell’Agea (agenzia per le erogazioni in agricoltura) e dell’Erario, è stato arrestato da militari della Guardia di Finanza in esecuzione di un provvedimento cautelare ai domiciliari, disposto dal gip del tribunale.

Le ipotesi di reato sono state individuate nella truffa aggravata e continuata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, omesso versamento delle ritenute previdenziali ed assistenziali, dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici, emissione ed utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. Le indagini sono state coordinate dalla Procura della Repubblica di Brindisi.

Le Fiamme Gialle hanno svelato un meccanismo di truffa incentrato sulla costituzione fittizia di società agricole, utilizzate da 104 persone (imprenditori agricoli e lavoratori autonomi) al solo fine di beneficiare indebitamente di prestazioni a sostegno del reddito e fruire illegittimamente del regime fiscale agevolato previsto nel settore.

In sostanza i piccoli imprenditori agricoli ed i lavoratori autonomi, secondo le ipotesi accusatorie, risultavano assunti da aziende agricole, di fatto inesistenti, per poter percepire le indennità di disoccupazione pur continuando a condurre i propri terreni o svolgere le proprie attività lavorative.

Insieme all’esecuzione della misura cautelare personale, in relazione all’ipotesi di reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, i finanzieri hanno sequestrato a scopo preventivo beni immobili e quote societarie del valore complessivo di circa 600.000 euro. 

Promo