Castellaneta celebra anniversario della nascita di Rodolfo Valentino

145

In occasione del 128esimo anniversario della nascita di Rodolfo Valentino, il primo divo del cinema muto nato a Castellaneta (Taranto) il 6 maggio 1895, la Fondazione Rodolfo Valentino ha organizzato una serie di iniziative.

Domani ingresso gratuito al Museo MU.V Rodolfo Valentino di Castellaneta (dalle ore 10 alle ore 12 e dalle 16 alle 19), con proiezione del film “Il figlio dello sceicco”, sonorizzato e doppiato in Italia nel 1936. Lunedì 8 maggio, alle ore 10.30, sempre nel Museo, è programmata l’iniziativa “Rodolfo Valentino poeta” a 100 anni dalla pubblicazione del libro di poesie di Rodolfo Valentino “Day dreams (Sogni ad occhi aperti)”, con relazione di Antonio Ludovico (presidente della Fondazione Rodolfo Valentino) e lettura delle poesie di Valentino da parte dell’attore Gianpiero Cavalluzzi.

Rodolfo Guglielmi, in arte Valentino, visse fino a 9 anni a Castellaneta e completò le scuole elementari a Taranto. Aveva 11 anni quando morì il padre e andò a frequentare il collegio convitto per gli orfani sanitari italiani a Perugia. A 17 anni ottenne il diploma di agente rurale a S. Ilario di Nervi, in provincia di Genova, quindi nel 1913 volle allora andare a Parigi dove apprese l’arte del tango, e nel dicembre 2013 s’imbarcò sul piroscafo tedesco Cleveland diretto in America per la sua grande avventura. 

Promo