Spiagge e stabilimenti aperti da sabato 3 giugno, nel pieno del ponte della Festa della Repubblica, per l’estate 2023 in Puglia. È stata firmata l’ordinanza balneare.
“Stanno procedendo a ritmo serrato, a livello territoriale, le riunioni di coordinamento tra Regione Puglia, Direzione marittima della Puglia e della Basilicata Jonica e i 69 Comuni costieri, sulla gestione della costa e del mare, e questo metodo sta agevolando la messa a punto di dettagli operativi che hanno sempre specificità peculiari nelle diverse province”, ha detto il vicepresidente e assessore regionale al Demanio, Raffaele Piemontese, a margine della firma del provvedimento.
Giovedì prossimo si svolgerà a Taranto, nella Caserma “D’Onofrio” della Capitaneria di Porto, il secondo degli incontri territoriali che si sono aperti dopo l’incontro del 27 marzo scorso tra il vicepresidente Piemontese, l’assessore regionale all’Ambiente, Anna Grazia Maraschio, il nuovo Direttore Marittimo della Puglia e della Basilicata Ionica, contrammiraglio Vincenzo Leone, e i sindaci dei comuni costieri pugliesi.
Il coordinamento sta elaborando soluzioni anche a uno dei problemi più volte segnalati dagli operatori balneari, la difficoltà di trovare personale da adibire ai servizi di salvamento in mare e alla sicurezza della balneazione, di cui è obbligatoria la presenza dal primo sabato del mese di giugno alla prima domenica del mese di settembre, secondo quanto prevede l’ordinanza balneare appena approvata.