“Parole a sistema”, la Puglia al 35° Salone internazionale del Libro di Torino

127

L’editoria pugliese, come consuetudine, sarà presente al Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dal 18 al 22 maggio, con uno stand istituzionale, 40 case editrici, un catalogo che promuove i festival e i premi letterari regionali e un fitto calendario con oltre 40 presentazioni.

Lo stand della Regione Puglia, realizzato con Teatro Pubblico Pugliese nell’ambito di Parole a sistema, linea d’intervento per lo sviluppo e la valorizzazione dell’editoria pugliese, in collaborazione con APE – Associazione Pugliese Editori, sarà situato nel padiglione Oval con un’area complessiva di 300mq che ospiterà Adda Editore, Besa Muci, Cacucci Editore, Capone Editore srl, Claudio Grenzi Editore, CSA editore, Di Marsico Libri, Edipuglia, Editrice Rotas, Edizioni dal Sud, Edizioni Dedalo, Edizioni del Poggio, Edizioni di Pagina, Edizioni Milella, Edizioni Radici Future, Fides Edizioni, Florestano Edizioni, FOS Edizioni, Gagliano Edizioni, Gelsorosso, I Libri di Icaro, I Quaderni del Bardo Edizioni, Kurumuny, L’Arco e la Corte, LiberAria, Matilda Editrice, Moon Edizioni, Musicaos Editore, Pensa Multimedia, Pietre Vive Editore, Progedit, Schena Editore, Sfera Edizioni – Posa Edizioni, Edizioni L’Orbicolare – Itinera, Terra Somnia Editore e WIP Edizioni.  

 

Per promuovere e valorizzare l’intero settore editoriale pugliese, saranno presenti nel catalogo ufficiale i festival e premi letterali pugliesi tra cui 42 Gradi – Idee sostenibiliBuck Festival, Letteratura per ragazzi di Foggia, Conversazioni dal Mare. Incontri Culturali a Cielo ApertoFesta dei LettoriFestival della Disperazione, Fiera Lettori alla PariFuturo Anteriore FestivalGallipoli in PoesiaLa mia storia di mare, Lectorinfabula, European Cultural Festival, Premio di Letteratura per ragazzi e ragazze la Magna Capitana, Premio Presìdi del Libro “Alessandro Leogrande”Visioni e Realtà DOC – Gli sguardi.


In questa circostanza, la Puglia coglierà l’occasione per celebrare il legame con l’Albania, Paese ospite d’onore del Salone, che negli ultimi anni ha visto, con la Puglia, una stretta cooperazione in ambito culturale e strategico con progetti come Puglia – Albania, joint for future e sul fronte dell’editoria con una ormai consolidata presenza della Puglia alla Fiera del Libro di Tirana. 

Promo