Map Festival a Taranto, tra musica e architettura. Eventi dall’1 all’11 giugno. Anche un concerto di Neri Marcorè

170

Eventi e installazioni urbane per un festival che unisce la musica e l’architettura, dove il luogo è importante quanto l’evento, dove l’edificio o il paesaggistico sono un valore aggiunto al programma artistico: tutto questo è il festival Map (Musica, architettura e parallelismi), in programma dal’1 all’11 giugno a Taranto. La terza edizione è stata presentata dai direttori artistici Gloria Campaner e Piero Romano.

L’1 giugno si comincia con il concerto sinfonico dell’orchestra della Magna Grecia sull’isola di San Pietro. Tra gli appuntamenti in programma anche un progetto di comunità attraverso la co-creazione, affidato al professionista dell’arte del fumetto Pasquale Qualano, affiancato dai giovani studenti della scuola di fumetto e illustrazione Grafite; e una lectio magistralis dell’architetto Benedetta Tagliabue.

Venerdì 9 giugno sarà la volta di ‘Duo di Tutto’, un concerto acustico di Neri Marcorè e Domenico Mariolenzi all’oasi dei Battendieri, che spazierà nel mondo dei cantautori italiani e stranieri, dal folk al pop.

Promo