Carcere di Taranto, 8 detenuti prendono il diploma grazie a corsi di istruzione

“I corsi d’istruzione 2022/23 attivati nel carcere Carmelo Magli di Taranto sono giunti positivamente a termine, potendosi contare 8 diplomati di scuola secondaria superiore, 8 soggetti che hanno conseguito la licenza media inferiore, 2 soggetti che hanno conseguito il corso di alfabetizzazione i per stranieri, 26 studenti detenuti promossi alla classe successiva. Numeri che se possono sembrare in ambito esterno sono invece di grande rilevanza nel mondo penitenziario”. Lo riferisce il direttore della casa circondariale Luciano Mellone evidenziando l’importanza dei dati conseguiti “nonostante le croniche criticità connesse ad una condizione di grave sovraffollamento e carenza di risorse umane”.

Per il detenuto, osserva il dirigente, “i percorsi scolastici in carcere sono fondamentali, dunque, non solo per l’indubbia valenza culturale, ma soprattutto quale opportunità per costruire un sé positivo, di fare della circostanza detentiva un’occasione di riflessione per nuove progettualità socialmente condivise e, non ultimo, provare a se stessi che è possibile cambiare, che è possibile anteporre un positivo percorso di istruzione che, recuperando le opportunità magari mancate nel passato, può realisticamente declinare un tempo di recupero e di riscatto sociale attraverso lo studio”.

Mellone ringrazia infine “gli operatori penitenziari e gli operatori della scuola che hanno consentito con il loro impegno il raggiungimento di questi risultati” e annuncia “l’avvio ai nastri di partenza del nuovo anno scolastico, con l’auspicio, ancora pendente, di più giuste risorse per una più efficace azione istituzionale”. 

Promo