Sarà presentato il prossimo 7 settembre alla mostra internazionale del cinema di Venezia il cortometraggio – prodotto da The Skill Group – ‘La bellezza dell’Italia minuta’ che ha come protagonisti anche il comune di Conversano (Bari) e l’azienda Cobar di Altamura, riconosciuta per le opere di restauro di beni monumentali dall’alto valore artistico.
Conversano è stata scelta per la sua vivacità culturale e la sua capacità di tenere insieme storia, bellezza, arte e rapporto con la natura. L’azienda altamurana è stata inserita nel racconto perché sta lavorando alla ricostruzione della basilica dedicata a San Benedetto a Norcia, distrutta dal terremoto del 2016. Finora sono state ricostruite le murature della navata, la volta della cripta e ora si sta procedendo alla ricostruzione del campanile mentre è stata quasi conclusa la posa della copertura.
“Siamo consapevoli che non stiamo semplicemente ricostruendo una basilica, stiamo restituendo speranza, dignità e bellezza a una città e a una popolazione”, spiega nel corto Massimo Falcicchio, responsabile del cantiere di Cobar. “Accendendo i riflettori su autentiche eccellenze invidiate a livello nazionale come Cobar e Conversano, abbiamo voluto rendere omaggio alla Puglia, una regione che ci ha dato molto”, conclude Andrea Camaiora, ceo di The Skill, annunciando l’apertura di una sede a Bari della società che diventerà “il nostro quartier generale del Centro-Sud”.