Mafie, relazione della Dia: “I clan della Bat in contatto con gruppi calabresi e campani”

“I clan della provincia di Barletta Andria Trani (Bat) sembrerebbero interloquire non solo con le realtà criminali del territorio dauno e barese ma anche con quelle di origine calabrese e campana”. È quanto si legge sulla mafia in Puglia nella relazione del ministero dell’Interno al Parlamento sull’attività e sui risultati conseguiti dalla Direzione investigativa antimafia nel secondo semestre 2022, con riferimento alla sesta provincia della regione.

“Oltre al fenomeno mafioso foggiano, il contesto delinquenziale della Bat rappresenta un ulteriore fronte emergenziale in cui coesistono colonie criminali che generano un livello di allarme sociale considerato ai primi posti in Italia per indice di mafiosità”, si legge nella relazione in cui sono riportate alcuni passaggi delle dichiarazioni del procuratore generale presso la Corte Suprema di Cassazione il quale ha precisato che sono “indicativi al riguardo i numerosi episodi delittuosi di natura palesemente ritorsivo intimidatoria contro esponenti delle forze dell’ordine e, in generale, delle istituzioni, taluni anche gravi”.

Così come i “reiterati allarmanti casi di lupara bianca verificatisi nel territorio di Canosa e che hanno riguardato esponenti della criminalità locale operanti nel settore degli stupefacenti e delle estorsioni”. 

Promo