Nel periodo aprile-giugno 2023 gli occupati della Puglia raggiungono 1,310 milioni, 40mila in più rispetto all’analogo periodo del 2022 (1,270 milioni) e 39mila in più a livello congiunturale (cioè rispetto al trimestre immediatamente precedente, gennaio-marzo 2023, nel quale raggiunsero quota 1,271 milioni). Lo rende noto la Regione Puglia, sulla base del report pubblicato dall’Istat.
“Per la Puglia è la performance più alta degli ultimi sei anni (ultimo periodo paragonabile visto che i dati sull’occupazione basati sul nuovo regolamento Istat sono stati rivisti solo a partire dal 2018). Un dato di crescita confermato dal tasso di occupazione che in Puglia raggiunge quota 51,2 con un aumento di 1,6 punti rispetto al secondo trimestre del 2022 e di 1,4 rispetto al primo trimestre 2023”, spiega la Regione in una nota. “In ciascuno di questi sei anni il tasso di occupazione della Puglia ha sempre superato quello del Mezzogiorno e di ben di 3,1 punti nel secondo trimestre del 2023 (Mezzogiorno 48,1 – Puglia 51,2)”, prosegue.
“Anche il tasso di disoccupazione della Puglia, 11,9, è inferiore rispetto alla media del Mezzogiorno (pari a 13,9) di due punti, lo stesso avviene per gli inattivi che peraltro hanno ripreso in gran numero a cercare lavoro, abbattendo il tasso di inattività di 2,5 punti dal 44,4 del secondo trimestre del 2022 al 41,9 dell’analogo periodo del 2023”, sottolinea la Regione Puglia.