La Regione Puglia stanzia 6 milioni per il completamento della diga del Pappadai. Entra in azione sistema di irrigazione nel Salento

La giunta della Regione Puglia ha destinato 6 milioni di euro dai fondi POC per il completamento della diga del Pappadai, che vanno ad aggiungersi ai due del Ministero dell’Agricoltura recentemente introitati.

Il consorzio di bonifica potrà quindi procedere con la gara d’appalto per arrivare ai collaudi e all’afflusso di acqua nell’invaso per l’agricoltura del Tarantino e del Salento potenzialmente entro la prossima estate. La Giunta ha approvato anche il contributo regionale straordinario per la gestione corrente dei Consorzi di Bonifica commissariati per un milione di euro. L’anticipo del trasferimento è destinato alle spese obbligatorie.

Entra in azione serbatoio Pappadai e sistema irrigazione nel Salento

Dopo circa 30 anni il serbatoio artificiale Pappadai e il complesso sistema Irrigazione Salento, costituito da condotte di adduzione e di distribuzione per uso irriguo, saranno messe in esercizio grazie alle risorse finanziarie rese disponibili dalla Regione Puglia a valere sul Programma Operativo Complementare 2014 – 2020 per 6 milioni di euro.

Stando a quanto reso noto dalla Regione Puglia, si tratta di interventi infrastrutturali di ripristino delle apparecchiature idrauliche, organi di manovra e impianti elettrici che consentiranno la ripresa degli invasi sperimentali, finalizzati al collaudo definitivo della “diga del Pappadai”, in grado di contenere 20 milioni di metri cubi di risorsa idrica disponibile per uso irriguo.

Si prevede, con ulteriori risorse che saranno rese disponibili a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, il recupero funzionale di circa 50 chilometri di reti di adduzione e impianti a servizio di vasti comprensori irrigui estesi per potenziali 10.000 ha irrigabili, ricadenti nelle tre province di Taranto, Brindisi e Lecce, distribuiti lungo l’arco ionico-salentino, da Monteparano sino a raggiungere il Comune di Leverano. 

Promo