Fra i 12 progetti finanziati dal bando Contratti di filiera, due in graduatoria portano il nome, come soggetto proponente, di una cooperativa forestale pugliese. Si tratta della Ats Monte Maggiore di Orsara di Puglia, in provincia di Foggia, che aderisce a Legacoop Puglia e ha ottenuto un finanziamento di un milione 782mila euro a fronte di un finanziamento complessivo di circa dieci milioni di euro.
“Si tratta di una cooperazione che parte da una risorsa territoriale -spiega in una nota Carmelo Rollo, presidente di Legacoop Puglia- fa innovazione e lavora su specificità che le sono riconosciute a livello nazionale. Una cooperazione che dimostra come con professionalità, innovazione e competenza si può stare nelle filiere in una dimensione nazionale”.
“Prevediamo la produzione di cippatino per alimentare stufe, caldaie o camini -prosegue il presidente della Ats, Ugo Fragassi- da proporre come alternativa al pellet con un risparmio economico di quasi il 50%”. Il progetto è finanziato con 884.950 euro a fronte di un investimento di 1,2 milioni. “Si tratta -evidenzia- di un prodotto a filiera corta, che non richiede macchinari particolari se non un vaglio per portarlo alle dimensioni ottimali”.
Il progetto si aggiunge a quello relativo alla realizzazione di un vivaio forestale che nascerà su una superficie di quattro ettari, per la produzione di piantine forestali (finanziato con 897mila500 euro a fronte di un investimento di 1,2 milioni). I progetti rientrano nella graduatoria di ammissibilità per lo sviluppo dei Contratti di filiera nel settore forestale inseriti nel Piano nazionale complementare al Pnrr con il quale il ministero dell’Agricoltura ha riservato dieci milioni di euro al settore forestale.