“Il fondo per la transizione giusta (Jft) è un fondo che serve a dare sostegno a tutte le regioni in Europa per aiutarle a gestire la transizione. Questo fondo è già partito, quello che stiamo aspettando adesso è di ricevere il piano completo dall’Italia che poi dobbiamo realizzare”. Lo ha sottolineato la commissaria Ue per la politica regionale, Elisa Ferreira, oggi a Taranto per un confronto con il sindaco Rinaldo Melucci, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e gli stakeholders locali, per discutere dell’utilizzo delle risorse messe a disposizione dall’Ue con il programma Just transition fund per interventi di riqualificazione del territorio.
“In Italia -ha precisato Ferreira- saranno due le regioni che beneficeranno di questo fondo. In totale ci sarà un miliardo di euro di aiuti, un sostegno straordinario che va ad aggiungersi ai fondi normali. L’obiettivo è quello di creare nuovi posti di lavoro e di attirare nuove aziende in queste regioni”.
Per “questo motivo -ha puntualizzato la commissaria Ue- stiamo dialogando con il governo, con le autorità regionali, con le autorità locali perché dobbiamo identificare i progetti migliori da sostenere. Taranto sarà quella che otterrà il maggior finanziamento, quasi 800 milioni di euro a sostegno della creazione di occupazione, in particolare aiutando i lavoratori o a riqualificarsi o acquisire nuove competenze. Questo sempre con l’obiettivo di creare posti di lavori nuovi o di poter lavorare in quelli preesistenti ma con nuove tecnologie. Per tutti questi motivi è fondamentale per noi avere un dialogo con gli operatori e le autorità a livello locale”.
Ferreira ha definito “molto interessanti” gli incontri avuti “con il sindaco e il presidente della Regione e adesso abbiamo un confronto con i portatori di interesse locali, sempre nell’ottica di lavorare per l’occupazione e stimolare dinamiche positive a livello locale”.