Calici nel Borgo Antico 2023: alla scoperta delle eccellenze regionali

Venticinque tra le cantine più rinomate e premiate della regione prenderanno parte alla nuova edizione di “Calici nel Borgo Antico 2023”. L’evento, in programma nel centro storico di Bisceglie il 3, 4 e 5 novembre, offre un’occasione imperdibile per assaporare una vasta selezione di vini, frutto dell’impegno costante e di una profonda conoscenza del territorio.

Le cantine partecipanti rappresentano l’intera estensione geografica della Puglia, dal Gargano al Salento. Questa diversità si riflette nei vini offerti che spaziano dalle etichette di rossi che hanno reso famosa la regione in tutto il mondo come il Primitivo, il Negroamaro e il Nero di Troia, fino ai bianchi come il Bombino Bianco e il Fiano. Senza dimenticare i rosati che incarnano un’antica tradizione vinicola pugliese, ora reinterpretata in chiave moderna.

L’itinerario enogastronomico offre l’opportunità di intraprendere un vero e proprio viaggio alla scoperta dei vitigni autoctoni della Puglia, ciascuno con le proprie caratteristiche ampelografiche e viticole, creando così un affascinante gioco di suggestioni sensoriali. I biglietti per le degustazioni di vino saranno disponibili all’ingresso durante le tre serate dell’evento, consentendo a tutti di partecipare e assaporare i migliori vini pugliesi.

“Calici nel Borgo Antico” è organizzato dall’Associazione Borgo Antico, con il patrocinio del Comune di Bisceglie, dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia e della Camera di Commercio di Bari. 

Promo