Bdm Banca (ex Popolare di Bari) torna in utile a tre anni da acquisizione di Mediocredito Centrale

Il Consiglio di Amministrazione di BdM Banca, già Banca Popolare di Bari, ha approvato la trimestrale al 30 settembre 2023 che chiude con un utile netto pari a 352 mila euro.

A tre anni dall’acquisizione da parte di Mediocredito Centrale, si legge in una nota, i risultati al 30 settembre confermano l’inversione di tendenza con il ritorno alla redditività e l’impegno al sostegno all’economia reale del Mezzogiorno, grazie alla crescita dell’attività creditizia rivolta alle famiglie e alle piccole e medie imprese.

Nel dettaglio il terzo trimestre del 2023 chiude con un utile netto di 352 mila euro, pur registrando ancora 14,6 milioni di euro di ulteriori accantonamenti a Fondi rischi e oneri connessi alla legacy della precedente gestione; +21,2% margine di intermediazione rispetto al 30 settembre 2022: 218,21 milioni di euro (180,10 milioni di euro al 30 settembre 2022); Riduzione del cost/income (Spese amministrative/Margine di intermediazione) dall’88,3% del 30 settembre 2022 all’80,6% del 30 settembre 2023; Gli impieghi netti verso la clientela, pari a 5,54 miliardi di euro, confermano il trend positivo (+4,4% rispetto al 31 dicembre 2022); +41,5% le erogazioni dei finanziamenti a medio lungo termine alle famiglie e alle piccole e medie imprese (462,8 milioni rispetto ai 327 milioni al 30 settembre 2022); +2,7% la raccolta diretta da clientela: 6,59 miliardi rispetto ai 6,42 miliardi del 31 dicembre 2022; +4,2% la raccolta indiretta (3,83 miliardi vs 3,67 miliardi al 31 dicembre 2022).

Innalzato il presidio sulla qualità del credito, con un grado di copertura dei crediti deteriorati al 51,3% (50,5% al 31 dicembre 2022). Migliorata la qualità del portafoglio in bonis con un’incidenza dei crediti in Stage 2, al 30 settembre 2023, pari all’11,5% (12,9% al 31 dicembre 2022). Solida posizione di liquidità, LCR al 178,6% (157,3% al 31 dicembre 2022) ed NSFR al 121,5% (126,4% al 31 dicembre 2022). Crescita dei coefficienti di solidità patrimoniale: CET1 e Tier1 ratio al 10,12% (rispetto al 9,65% fully phased al 31 dicembre 2022), Total Capital ratio al 12,01% (rispetto al 9,90% fully phased al 31 dicembre 2022).

Imposta sugli extraprofitti da destinare a riserva non distribuibile in luogo del versamento, così come previsto dal D.L. 104 del 10 agosto 2023, convertito, con modificazioni, dalla Legge 9 ottobre 2023 n. 136.Rebranding: con effetti dal 2 agosto 2023, modificata la denominazione sociale da Banca Popolare di Bari S.p.A. a BdM Banca S.p.A. nel segno di un rafforzamento del ruolo di banca di riferimento per il Mezzogiorno, in linea con la mission del Gruppo MCC. 

Promo