A Bari nasce lo sportello psicologico Narciso. Attivo sei mesi per i cittadini in fragilità economica 

Offrire un percorso psicologico o psicoterapeutico gratuito a persone, italiane e straniere, che si trovano in condizioni di estrema fragilità economica e che affrontano disturbi mentali come ansia e depressione, ospiti all’interno di case di comunità, dormitori e strutture gestite dall’assessorato al Welfare del Comune di Bari. È l’obiettivo dello sportello di ascolto Narciso, fiorire oltre il muro, nato nel capoluogo pugliese per iniziativa del Rotary club Bari Alto Terra dei Peuceti, in collaborazione con la cooperativa sociale Help assistenza e tutela per tutti.

Lo sportello sarà attivo nella sede di Help (via Principe Amedeo 373) e avrà una durata di sei mesi. Si concluderà, infatti, il 10 maggio 2024. L’iniziativa è stata illustrata questa mattina alla presenza, fra gli altri, dell’assessora comunale al Welfare Francesca Bottalico e del governatore del Rotary distretto 2120 (Puglia e Basilicata) Vincenzo Sassanelli.

A conclusione dello sportello, a giugno 2024, sarà organizzato un convegno che riunirà esperti del settore e professionisti coinvolti nell’iniziativa, tra cui psicologi, psichiatri, mediatori e psicoterapeuti, per animare un momento di riflessione, condivisione delle esperienze e valutazione dei risultati ottenuti.

“Attualmente sono oltre 25 gli sportelli psicologici attivi nell’ambito dei servizi welfare -ha ricordato Bottalico- che offrono gratuitamente percorsi sociali e psicologici gratuiti in tutti i territori della città, rivolti ad adolescenti, giovani e adulti con equipe specialistiche di psicologi e mediatori familiari e interculturali”. 

Promo