Oltre 2,4 milioni di prodotti contraffatti sono stati sequestrati a Taranto, Grottaglie, Avetrana, Manduria e San Giorgio Jonico dalla Guardia di Finanza in una serie di controlli. Si tratta ei capi di abbigliamento con marchi contraffatti, accessori in plastica, cosmetici, prodotti per parrucchieri, bigiotteria, giocattoli e oggetti da bricolage. Tutti privi delle informazioni previste dal codice del consumo che stabilisce che i prodotti destinati al consumatore commercializzati sul territorio nazionale, debbano riportare le indicazioni relative alla denominazione legale o merceologica del prodotto, all’identità del produttore, all’eventuale presenza di sostanze in grado di causare potenziale danno al consumatore, nonché ai materiali impiegati e ai metodi di lavorazione.
Tra i prodotti sottoposti a sequestro, anche 1,6 milioni di articoli in plastica (piatti e posate) sulle cui confezioni era indebitamente impresso il logo “Moca” (cioè materiali e oggetti destinati al contatto con gli alimenti) pur in assenza del certificato di conformità previsto.