Al via le visite degli studenti universitari al Consiglio regionale della Puglia

A testimoniare il rapporto di collaborazione tra il Consiglio regionale della Puglia e le università pugliesi sono previsti alcuni incontri con gli studenti. Oggi gli studenti del corso di laurea di Innovazione, Governance e Sostenibilità e di Economia e Management del Dipartimento di Economia Management e Diritto dell’Impresa, dell’Università degli Studi Aldo Moro di Bari, partecipano al seminario “Luoghi e istituzioni dell’innovazione: il Consiglio regionale della Puglia e Teca del Mediterraneo”.

Domani sarà la volta di una rappresentanza degli studenti del corso di Laurea magistrale in Sistemi Edilizi del Politecnico di Bari per approfondire gli aspetti architettonici e impiantistici nell’incontro “Profili ingegneristici del Palazzo del Consiglio regionale della Puglia”. Il 23 novembre l’associazione universitaria UniVerso per i Dipartimenti di Giurisprudenza e Scienze Politiche ha organizzato una visita formativa finalizzata ad una maggiore comprensione dell’importanza del ruolo delle Regioni all’interno del nostro sistema costituzionale, dell’iter legislativo delle leggi regionali e dei rapporti fra Regioni e Corte Costituzionale.

Le visite, gratuite, sono coordinate dalla Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale, in raccordo con la coop. Socioculturale che gestisce i servizi bibliotecari della Teca del Mediterraneo e che durante gli incontri ne illustra le diverse possibilità di utilizzo, evidenziando la personalizzazione dei servizi in base all’utente.L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività culturali di “Teca del Mediterraneo”. La Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia realizza progetti ed eventi in favore della promozione della lettura, attività destinate a tutti i cittadini. 

Promo